7716d8c670a70eaf1c9e72929268917b19b9676d

© All rights reserved

7688d998665476115cc1e316818faf041b704e2f
7716d8c670a70eaf1c9e72929268917b19b9676d

The Happiness Spirit

“Wine in our roots for generations”

Cantine Wti

E’ affascinante l’esperienza di assaggiare differenti annate e tipologie di vino, 

sentire l’espansione dei sensi e scoprire come l’arte del tempo trasformi colori e fragranze in emozioni.

Cantine Wti unisce iniziative imprenditoriali a produttori locali radicati sul territorio italianoper esprimere l'unicità del vino in modo differente, in ogni singolo anno.

E poi ogni annata muta nel tempo in un modo irripetibile, elevando il vino contenuto in ogni bottiglia allo status di unica e distinta creazione, che può essere goduta adesso o a decenni di distanza da oggi.

Risultato di una vera passione per la vita,

la famiglia, gli amici e la felicità.

Le vigne

I vigneti delle Cantine WTI sono suddivisi in zone scelte per le particolari caratteristiche sia di esposizione che di composizione del terreno.

Il clima è determinante per una corretta e sana maturazione delle uve. Esso è influenzato dalle colline retrostanti che lo proteggono dai venti. I vigneti in zone così diverse sono un importante fattore per la complessità dei vini, e forniscono una scelta insuperabile a seconda dell’andamento climatico per la vendemmia.

Il sistema di allevamento e la bassissima resa di uva per ceppo, danno un prodotto sempre sano e ricco in zucchero, tannini ed estratto.

421c13f1c8cb4cb44cfeaf158bcb722dd4775eb0

Passaggio in botte

Durante l’affinamento in botte il vino subisce l’influsso delle sostanze aromatiche cedute dal legno, che ne determinerà il gusto e l’aroma, dalle note di vaniglia a quelle speziate a seconda del tipo di legno e di lavorazione del contenitore.

Il legno, infatti, essendo poroso, permette il passaggio di ossigeno e liquidi, in particolare di acqua e alcool etilico che, raggiungendo l’esterno della botte, determinano la maggiore concentrazione del prodotto finale, conferendogli una maggiore concentrazione.

Le botti, a differenza dei contenitori in acciaio, permettono il passaggio dell’aria e, in questo modo, il vino nel legno invecchia meglio. L’ossigenazione dà al vino alcune caratteristiche particolari. 

e7c53a248cf4b3ee6494975ba53dbefed11b2074
7a8ac3617a0f836d33f178c705fc06b3694996f0

Visita in cantina

La nostra cantina è adagiata ai piedi dei colli bergamaschi, dove le colline del Valcalepio si incontrano e formano un piccolo avvallamento.

Vieni a trovarci in cantina
e scopri il vino insieme a noi

Qui il nostro team si cimenta, insieme ai nostri partners, nella produzione dei grandi vini delle nostre terre, primo fra tutti il Valcalepio Riserva… vieni ad assaggiarlo insieme a noi!

db48fac667b0d6ced604eb7b83cfb0ddc35b9f45
7716d8c670a70eaf1c9e72929268917b19b9676d

Cantine WTI is a We Trade It brand

Via Achille Muzio 1A

Bergamo

24126

Italy

cantinewti.com © All rights reserved